slide 2A
Dalla natura alla bellezza...lasciati tentare
slide 1A
Immagina la tua creatività e i colori della natura
Slide 3A
Scopri i nostri prodotti..natura e qualità da sempre
previous arrow
next arrow

SPEDIZIONI SICURE E VELOCI

Tutti i nostri prodotti saranno trasportati con adeguati imballi e ove richiesto coperti da polizza assicurativa che tutela il cliente in caso di rottura o smarrimento durante il trasporto dell’ordine. Le spedizioni  in Italia sono effettuate entro un tempo di 1-2 giorni lavorativi dalla data dell’ordine. I tempi per le consegne dipendono dalle modalità della spedizione e dal paese di destinazione.  In ogni caso al momento della spedizione viene emessa una mail di notifica di avvenuta spedizione, nel caso di spedizione via corriere espresso sarà specificato il codice di tracking che traccia in tempo reale lo stato della spedizione. Imballi. Utilizziamo esclusivamente imballi  sicuri ed ecologici. L’intera confezione è reciclabile al 100%. 

PREZZI

Le spese di spedizione variano in base alla destinazione e al peso/volume della merce 

SPESE PREVISTE PER SPEDIZIONI IN ITALIA VIA CORRIERE 

€ 7,00    fino a 1.8kg

€ 8,00    da 1.81  fino a 4kg

€ 9,00     da 4.1  fino a 8kg

€ 15,00   da 8.1 fino a 15kg

€ 20,00   da 115.1 fino a 26 kg

SPESE PREVISTE IN EUROPA DIPENDONO DAL PAESE DI DESTINAZIONE OLTRE CHE DAL PESO/VOLUME DELLA SPEDIZIONE. IL DETTAGLIO DEL COSTO DI SPEDIZIONE E’ VISIBILI IN FASE DI ORDINE.

 

PASSAGGIO DEL RISCHIO

Gli acquisti sul sito colorinaturali.eu sono soggetti alla disciplina del codice del Consumo D.Lgs. 21/2014Art. 63 Passaggio del rischio – Codice del Consumo

1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.